Colofonia per violino Pirastro Goldflex Rosin
Grazie alla qualità sia delle corde che della colofonia, PIRASTRO è diventato il sinonimo di un suono che è sia bello che affidabile. Di conseguenza, un gran numero di musicisti di strumenti ad arco suona e consiglia le corde PIRASTRO. Con la loro flessibilità tonale e potenza espressiva, le corde PIRASTRO hanno ispirato i musicisti a creare il loro suono unico sfruttando appieno le migliori qualità dei loro strumenti. Ogni singola corda nella linea PIRASTRO è stata meticolosamente realizzata per offrire ai musicisti una scelta insuperabile di colori tonali. I musicisti possono scegliere tra la gamma completa di corde in budello (ad esempio Passione e Oliv) e corde sintetiche (come Evah Pirazzi e Tonica) o in acciaio (ad esempio Flexocor e Chromcor). Infine, le colofonie PIRASTRO sono progettate specificamente per l'uso con le corde PIRASTRO e questa combinazione è responsabile, in gran parte, dell'eccellente suono PIRASTRO di fama mondiale.
La colofonia Goldflex Rosin
Colofonia color Arancione. Una colofonia leggermente più dura mescolata con polvere di metallo dorato; per uso generale.
Quale colofonia dovrei usare?
La colofonia di alta qualità consente un archetto perfetto senza suoni stridenti, soprattutto se viene applicato solo uno strato sottile di colofonia. La regola generale è:
violinisti e violisti usano una colofonia più dura e secca
i violoncellisti usano una colofonia medio-forte
bassisti una colofonia più morbida
Un altro aspetto importante per la scelta della colofonia giusta è il materiale del nucleo della corda utilizzata:
le corde in acciaio sono più facili da suonare se si usa una colofonia dura e asciutta
per corde sintetiche, budello e budello avvolto utilizzare una colofonia più morbida.
Inoltre, i musicisti esperti preferiscono la colofonia più morbida quando suonano in uno studio e quella più dura in una sala concerti. La colofonia dura funziona meglio nei climi tropicali, mentre quella morbida è adatta ai climi freddi.
Sviluppiamo la nostra colofonia specifica e la progettiamo in base ai requisiti tecnici delle nostre diverse linee di corde. Questo è anche il motivo per cui chiamiamo la nostra colofonia con i nomi dei marchi delle nostre linee di corde per violino e viola.
Confezione
Ogni pezzo di colofonia è incollato su un panno morbido che poi è attaccato a un'impugnatura di plastica rigida. Questo impedisce alle dita del musicista di essere esposte alla polvere di colofonia e rende anche più facile l'applicazione della colofonia.
Come usare la colofonia
La colofonia dovrebbe essere usata regolarmente, ma con parsimonia. Come regola generale, è sufficiente ricoprire l'archetto una volta durante un periodo di pratica. Fai attenzione ad applicare la colofonia in modo uniforme su tutta la lunghezza dell'archetto. Ciò garantirà una buona risposta quando si suona alla rana e alla punta dell'archetto. Fai attenzione a non coprire le dita con la colofonia e usa il panno fornito con tutte le colofonie PIRASTRO.